Famiglia Pistocchi ormai da 30 anni lavora insieme nel loro laboratorio fiorentino. Producono tutto a mano miscelando fino a sette diversi tipi di pregiati cioccolati. Cioccoriso è creato con un finissimo cioccolato artigianale bianco. Un dolce sfizio sia per i grandi che per i piccini, leggero e goloso.
Famiglia Pistocchi ormai da 30 anni lavora insieme nel loro laboratorio fiorentino. Producono tutto a mano miscelando fino a sette diversi tipi di pregiati cioccolati. Cioccoriso è creato con un finissimo cioccolato artigianale bianco. Un dolce sfizio sia per i grandi che per i piccini, leggero e goloso.
Famiglia Pistocchi ormai da 30 anni lavora insieme nel loro laboratorio fiorentino. Producono tutto a mano miscelando fino a sette diversi tipi di pregiati cioccolati. Cioccoriso è creato con un finissimo cioccolato artigianale bianco. Un dolce sfizio sia per i grandi che per i piccini, leggero e goloso.
I Cavallucci sono dolci fatti con un impasto molto consistente aromatizzato con spezie e arricchito di noci. Dolci di antiche origini, già diffusi ai tempi di Lorenzo il Magnifico con il nome di Biriquocoli, sono preparati per conservarsi a lungo. Gli ingredienti tipici sono miele e più recentemente zucchero, farina, noci, spezie e canditi raffinati. Successivamente presero il nome di cavallucci, perché venivano offerti soprattutto nelle osterie di campagna, dove si fermavano diligenze e barrocci e venivano consumati dai conducenti di cavalli e dai passanti.
Marabissi, 60 anni di storia, passione e dolcezza. Un piccolo viaggio di fantasia attraverso la moltitudine di gusti e sapori dell’arte pasticcera italiana, con allegria. Box creato per accompagnare in dolcezza le tue feste con le prelibatezze gastronomiche toscane.
N.B. I prodotti presenti nella foto, per disponibilità di magazzino, potrebbero non corrispondere esattamente a quelli del box. L'elenco esatto lo troverete sotto la descrizione.
Le Materie Prime di Miele in Culla
Miele in Culla nasce dal desiderio di offrire ai propri clienti un prodotto di qualità in grado di conservare tutto il sapore del miele appena uscito dall'alveare senza alterazioni di nessun tipo.
Per fare ciò si è reso necessario e fondamentale l'utilizzo di materie prime selezionate e certificate. Dal connubio tra il miele e la cera d'api di prima qualità si ottiene Miele in Culla, un prodotto unico ed ineguagliabile tutto da assaporare.
LA CERA:
acquistata dalla Società Cooperativa Agricola Il Pungiglione che si occupa di di garantire la pulizia e la qualità della cera. Il barattolo è riutilizzabile.
Il fermentato di miele, o idromele, è la più antica bevanda alcolica mai prodotta.
Nasce dal delizioso miele prodotto da La Corte delle Regine, con l’aiuto dalle sapienti mani dell’enologo.
Prima Notte deve il suo nome all’usanza che prevedeva venisse regalata ai novelli sposi come buon auspicio, per le sue proprietà rinvigorenti ed energizzanti.
Origine: Toscana, con il miele di La Corte delle Regine.
Note degustative:
Colore dorato con brillanti riflessi ambra.
Profumo intenso di miele millefiori, cenni di propoli, polline e resina di pino.
Sapore, dolce in equilibrio con l’acidità, morbido, vellutato, gradevolmente amaricante.
Vellutato al palato restituisce in bocca l’essenza del miele.
Abbinamenti consigliati: Strudel, torte di mele, torta napoleone, oppure come un dopo pasto o da meditazione.
Alcool: 13,5 % vol
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Formato: 500 ml
Le Materie Prime di Miele in Culla
Miele in Culla nasce dal desiderio di offrire ai propri clienti un prodotto di qualità in grado di conservare tutto il sapore del miele appena uscito dall'alveare senza alterazioni di nessun tipo.
Per fare ciò si è reso necessario e fondamentale l'utilizzo di materie prime selezionate e certificate. Dal connubio tra il miele e la cera d'api di prima qualità si ottiene Miele in Culla, un prodotto unico ed ineguagliabile tutto da assaporare.
LA CERA:
acquistata dalla Società Cooperativa Agricola Il Pungiglione che si occupa di di garantire la pulizia e la qualità della cera. Il barattolo è riutilizzabile.
INFORMATIVA BREVE COOKIES Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito stesso ed utili alle finalità illustrate nella Cookie policy . Il sito utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete e consente anche l'invio di cookie "terze parti" . L’informativa estesa è reperibile cliccando sul pulsante "informazioni" ove vengono fornite indicazioni sull'uso dei cookie tecnici e analytics e viene data la possibilità di scegliere quali specifici cookie autorizzare. Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante chiusura del presente banner, scorrimento della pagina presente o accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.