Correva l’anno 1928, i giovani fratelli Chiaverini decidono di fondare una piccola impresa per la produzione di marmellate e conserve, appena fuori le mura della città di Firenze. Il laboratorio di Via Locatelli mantiene la sua tradizione manuale e artigianale ma, pian piano, viene trasformato in stabilimento. Ormai le loro confetture sono ben conosciute in tutto il mondo per la loro bontà.
Esplosione di genuina freschezza. Ecco la nostra Confettura Extra di Pesche racchiusa in un colorato mastellino.
Il Crostino Toscano è il vero fiore all’occhiello, fatto come le nonne ci hanno insegnato: delicato, spalmabile, appetitoso e con dei profumi sublimi. Va accompagnato con del pane casalingo toscano oppure sui crostini di polenta. Eccezionale!
Regala l’emozione della cucina Toscana. Il cibo suscita ricordi di esperienze vissute e scatena il desiderio di nuovi viaggi sensoriali.
Il buono è valido su tutti i prodotti e il credito è a scalare fino al suo completo utilizzo. La GIft Card virtuale con il codice identificativo ti sarà inviata tramite posta elettronica.
Come funziona:
una volta evaso l’ordine ti verrà inviata una mail contenente il codice della GIFT CARD e il Link da poter condividere come regalo.
Per applicare il credito della GIFT CARD basterà entrare nella pagina attraverso il link, registrarsi o aprire il tuo profilo se già registrato e inserire il codice che ti abbiamo inviato nell’apposito campo.
Potrai verificare il credito disponibile sulla tua GIFT CARD entrando nella schermata del tuo profilo nella sezione GIFT CARD.
Regala l’emozione della cucina Toscana. Il cibo suscita ricordi di esperienze vissute e scatena il desiderio di nuovi viaggi sensoriali.
Il buono è valido su tutti i prodotti e il credito è a scalare fino al suo completo utilizzo. La GIft Card virtuale con il codice identificativo ti sarà inviata tramite posta elettronica.
Come funziona:
una volta evaso l’ordine ti verrà inviata una mail contenente il codice della GIFT CARD e il Link da poter condividere come regalo.
Per applicare il credito della GIFT CARD basterà entrare nella pagina attraverso il link, registrarsi o aprire il tuo profilo se già registrato e inserire il codice che ti abbiamo inviato nell’apposito campo.
Potrai verificare il credito disponibile sulla tua GIFT CARD entrando nella schermata del tuo profilo nella sezione GIFT CARD.
Denominazione: Chardonnay Sant'Antimo DOC
Annata: 2019
Zona di produzione: Montalcino (Siena)
Altitudine media: 250 m s.l.m
Vitigni: 100% Chardonnay, cloni selezionati provenienti dalla Borgogna.
Vinificazione: Raffreddamento delle uve a 10°-12°C in ambiente condizionato, successiva pressature soffice, separazione del mosto fiore dalle fecce grossolane mediante decantazione statica durante la notte. Fermentazione: in barriques nuove di rovere francese in ambiente termocondizionato per un periodo di circa 15 giorni ad una temperatura di 20°- 22° C. Dopo la fermentazione alcolica, il vino permane sui lieviti, con periodici rimescolamenti (Bâtonnage) fino alla primavera. La fermentazione mallolattica é parziale: solamente la metà delle barriques la svolgono.
Titolo alcolometrico:14%
Bottiglie prodotte: 6.400 bottiglie
Titolo alcolometrico: 14% vol
Temperatura di servizio: 8-10°C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Giallo paglierino intenso.
Profumo: Presenta un bouquet intenso e complesso con note fruttate, quali mela gialla e ananas ed eleganti sentori dati dall'affinamento, come spezie e vaniglia.
Palato: In bocca è ampio e strutturato con una piacevole trama sapida e minerale. Il retrogusto è fruttato e persistente.
Alla base delle Homemade di Ancienne Pharmacie c’è una grandissima conoscenza tecnica delle materie prime. Un metodo che affonda le proprie radici nel mondo officinale delle antiche farmacie. Con cura, passione e preparazione si possono creare homemade da frutti, fiori, cortecce, semi e spezie.
Nella preparazione delle Homemade non sono utilizzati oli essenziali di origine industriale. Tutto si svolge nel pieno rispetto della naturalità degli elementi e delle materie prime, che vengono principalmente reperite in Toscana e messe in infusione nelle basi alcoliche, per rilasciare in modo unico le proprie caratteristiche organolettiche. Da queste si ottengono quindi infusioni alcoliche, liquori, distillati e bitters. In pieno rispetto della natura e della territorialità.
I cocktail di Ancienne Pharmacie sono davvero qualcosa di unico. L'utilizzo di ricette originali, l'accurata selezione di botanicals e basi alcoliche pregiate, uniti alla creatività dei migliori mixologist di tutto il mondo in una collezione di cocktail a dir poco speciali. Non è semplicemente una miscela di ottimi ingredienti: é una ricerca accurata, una sperimentazione sapiente, una passione trasmessa ad ogni sorso. Provare per credere.
Denominazione: IGT Toscana Bianco
Zona di produzione: San Miniato (Pisa)
Vitigno: Trebbiano Toscano 100%
Vinificazione: vinificazione in acciao a temperatura controllata con macerazione sulle bucce di circa 100 giorni
Affinamento in contenitori di cemento vetrificato
Caratteristiche organolettiche: vino di grande personalità e fuori dagli schemi, si presenta con un colore giallo paglierino carico tendente al dorato, di avvolgente noti olfattive di albicocca e pepe bianco esprime grande complessità aromatica. In bocca è un vino di ottima struttura con tannino saporito, lungo e con suadente dolcezza finale
Abbinamenti: formaggi complessi, piatti a base di tartufo
L’Ovino Pomarancino è una razza allevata nella zona che va da Pomarance alla Val di Cecina, fino ad arrivare alle province di Livorno e Firenze. Si consiglia di abbinare il ragù di Ovino Pomarancino con una pasta integrale, per valorizzarne a pieno la dolcezza e il sentore avvolgente tipico di questa carne.
INFORMATIVA BREVE COOKIES Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito stesso ed utili alle finalità illustrate nella Cookie policy . Il sito utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete e consente anche l'invio di cookie "terze parti" . L’informativa estesa è reperibile cliccando sul pulsante "informazioni" ove vengono fornite indicazioni sull'uso dei cookie tecnici e analytics e viene data la possibilità di scegliere quali specifici cookie autorizzare. Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante chiusura del presente banner, scorrimento della pagina presente o accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.