Spedizione gratuita in Italia da € 49 di spesa 

Categorie

Cerca nella categoria per

Caccia e Corte
€ 8,90
€ 8,90

Caccia e Corte
€ 8,90
€ 8,90

Caccia e Corte
€ 8,30
€ 8,30

Caccia e Corte
€ 7,20
-25%
€ 5,40
€ 7,20
-25%
€ 5,40

Caccia e Corte
€ 8,50
€ 8,50

Caccia e Corte
€ 8,90
€ 8,90

Caccia e Corte
€ 8,20
€ 8,20
Risultati trovati : 31

Caccia e Corte
L’Ovino Pomarancino è una razza allevata nella zona che va da Pomarance alla Val di Cecina, fino ad arrivare alle province di Livorno e Firenze. Si consiglia di abbinare il ragù di Ovino Pomarancino con una pasta integrale, per valorizzarne a pieno la dolcezza e il sentore avvolgente tipico di questa carne.
€ 8,90

Caccia e Corte
Caccia e Corte, scopri il nostro Ragù di Anatra. Ragù classico molto apprezzato, da gustare con tagliatelle, gnocchi o pasta fresca in genere.

 
€ 8,90

Caccia e Corte
La carne di questo suinide, che si chiama “di cinta (cinta = cintura) deve il suo nome alla cintura di pelame bianco sul dorso che cinge il suo corpo, che per la restante parte è scuro. Già nel 1300 è presente in Toscana, come testimonia un dipinto di Lorenzetti “Allegoria del buon governo" nel Palazzo Comunale di Siena. Il particolare profumo delle sue carni è dovuto al disciplinare per cui viene allevato allo stato brado. Viene venduto con il bollino numerato del Consorzio della Cinta Senese. Ragù delle nostre tradizioni, semplicemente unico. Con tagliolini o penne non si sbaglia!

 
€ 8,90

Caccia e Corte
Caccia e Corte, il nostro Ragù di Daino. Gustoso ragù di cacciagione da accompagnare penne e spaghetti.
€ 8,30

Caccia e Corte
Caccia e Corte, il Patè di Cinghiale. Classico patè di cacciagione da spalmare su crostini di pane o di polenta.

 
€ 7,20
-25%
€ 5,40

Caccia e Corte
Caccia e Corte, il Ragù di Fagiano. Il fagiano (Phasianus colchius) che fu importato dall’oriente dai romani, trovò un terreno molto propizio in Toscana. Qui si riproduceva facilmente nel sottobosco o negli affossamenti dei campi, e si nutriva e si nutre anocra oggi delle numerose sementi e delle bacche che copiose sono radicate nelle nostre terre. Questi volatili sono prede ambite dei nostri cacciatori. Ottimo ragù da accompagnare con penne, tagliatelle e farfalle.

 
€ 8,50

Caccia e Corte
Caccia e Corte, il Ragù di Lepre. Questo animaletto (Lepuse europaeus) ha sempre scorazzato nelle campagne Toscane, ed è stato cibo gradito per chi fosse riuscito a catturarlo. Nell’affresco della “Cavalcata dei Magi” che Benozzo Gozzoli dipinse in palazzo Medici-Riccardi in Firenze si vede, all’uscita di un bosco, un falcone con una lepre fra gli artigli, un’amazzone, e di fronte a lei un cavaliere. Il Gozzoli raccontava che il cavaliere cercando di catturare la lepre, l’aveva spinta fuori dal bosco, dove il falcone della bella amazzone l’aveva ghermita. Ne nacque una pacata discussione su di chi fosse la preda, discussione che fu risolta quando la dama invitò il cavaliere a recarsi al castello di lei dove avrebbero gustato assieme l’agognato animale. Consigliamo di provarlo con linguine allo zafferano!

 
€ 8,20

Caccia e Corte
Caccia e Corte, Patè di Fagiano alla “Vernaccia di San Gimignano”. Splendido patè di cacciagione fatto con il vino riconosciuto dal consorzio della “Vernaccia di San Gimignano”. Si accompagna a crostini di pane Toscano leggermente arrostiti.
€ 7,60
Risultati trovati : 31
Powered & Designed by Passepartout