Il Crostino Toscano è il vero fiore all’occhiello, fatto come le nonne ci hanno insegnato: delicato, spalmabile, appetitoso e con dei profumi sublimi. Va accompagnato con del pane casalingo toscano oppure sui crostini di polenta. Eccezionale!
La carne di questo suinide, che si chiama “di cinta (cinta = cintura) deve il suo nome alla cintura di pellame bianco sul dorso che cinge il suo corpo, che per la restante parte è scuro. Già nel 1300 è presente in Toscana, come testimonia un dipinto di Lorenzetti “Allegoria del buon governo" nel Palazzo Comunale di Siena. Il particolare profumo delle sue carni è dovuto al disciplinare per cui viene allevato allo stato brado. Viene venduto con il bollino numerato del Consorzio della Cinta Senese. Ottimo sul pane toscano abbrustolito o sui crostini di polenta.
Come c’invita Lorenzo De Medici, detto Il Magnifico, nei Canti Carnascialeschi: “… chi vuol esser lieto sia …”, rendiamo letizia alla nostra vita con questo Ragù prodotto con carni eccezionali ed esclusive come la “Chianina” e la “Cinta Senese”, con verdure fresche, vino Chianti ed olio extra vergine d’oliva soltanto italiano. È semplicemente Magnifico! Provatelo con pici, tagliatelle o penne.
INFORMATIVA BREVE COOKIES Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito stesso ed utili alle finalità illustrate nella Cookie policy . Il sito utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete e consente anche l'invio di cookie "terze parti" . L’informativa estesa è reperibile cliccando sul pulsante "informazioni" ove vengono fornite indicazioni sull'uso dei cookie tecnici e analytics e viene data la possibilità di scegliere quali specifici cookie autorizzare. Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante chiusura del presente banner, scorrimento della pagina presente o accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.