Denominazione: IGT Toscana Bianco
Zona di produzione: San Miniato (Pisa)
Vitigno: Trebbiano Toscano 100%
Vinificazione: vinificazione in acciao a temperatura controllata con macerazione sulle bucce di circa 100 giorni
Affinamento in contenitori di cemento vetrificato
Caratteristiche organolettiche: vino di grande personalità e fuori dagli schemi, si presenta con un colore giallo paglierino carico tendente al dorato, di avvolgente noti olfattive di albicocca e pepe bianco esprime grande complessità aromatica. In bocca è un vino di ottima struttura con tannino saporito, lungo e con suadente dolcezza finale
Abbinamenti: formaggi complessi, piatti a base di tartufo
Denominazione: Toscana IGT
Vitigno: Pinot Nero (selezione massale di Borgogna)
Coltivazione: biologica e biodinamica non certificata
Vinificazione: Le prime partite diraspate a mano per l’80% su una rete metallica appoggiata su tini aperti in legno da 500/700 litri e il restante 20% fermentato a grappolo intero all’interno della massa diraspata. La diraspatura a mano per salvaguardare il più alto numero possibile di bacche intere, da avviare alla vinificazione. Le partite di uva via via più matura sono avviate alla fermentazione in una proporzione progressivamente maggiore di grappolo intero, fino a fermentazioni per il 100% a grappolo intero. Dopo una macerazione intorno a 18 giorni circa.
Maturazione: in barrique vecchie per 20 mesi
Imbottigliamento: a mano nella tarda primavera 2018
Caratteristiche organolettiche:
L’espressività dei profumi, intensità e personalità. La levità aromatica e la snellezza al palato (si noti anche già dalla intensità colorante) rappresentano la più fedele interpretazione di questa annata, più sorridente e leggiadra che robusta.
INFORMATIVA BREVE COOKIES Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito stesso ed utili alle finalità illustrate nella Cookie policy . Il sito utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete e consente anche l'invio di cookie "terze parti" . L’informativa estesa è reperibile cliccando sul pulsante "informazioni" ove vengono fornite indicazioni sull'uso dei cookie tecnici e analytics e viene data la possibilità di scegliere quali specifici cookie autorizzare. Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante chiusura del presente banner, scorrimento della pagina presente o accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.