Tipologia: vino bianco fermo Denominazione: IGT Toscana Bianco Annata: 2021 Area di produzione: Pievasciata, Castelnuovo Berardenga Vitigno: Chardonnay 100% Vigneto: Singolo vigneto Cru Poggione Altitudine vigneto: 370/430 m s.l.m. Tipologia del terreno: Calcareo e argilloso con presenza di galestro e alberese Densità di impianto: 5.000 viti per ettaro Sistema di allevamento: Guyot Vendemmia: Le migliori uve di Chardonnay vengono accuratamente selezionate e raccolte a mano dal vigneto Poggione nell'ultima decade di agosto. Vinificazione: 50% vasche di cemento, 50% tonneaux, bâtonnage giornalieri per 10 giorni. Affinamento: In barriques di rovere francese nuove al 100% per 12 mesi, bâtonnage una volta al mese. Affinamento in bottiglia per altri 4 mesi. Gradazione alcolica: 13,5% Formato bottiglia: 750 ml Note di degustazione: Colore giallo paglierino intenso. Aromi di albicocca, pesca, frutto della passione e ananas. Palato elegante ma ricco, grande concentrazione di frutto bilanciata da ottima acidità e sapidità al palato. Potenziale di invecchiamento: 8-10 anni Titolo alcolometrico: 14% vol. Acidità totale: 6,6 g/L Ph: 3,22 Temperatura di servizio: 10°-12°C Abbinamenti gastronomici: carni bianche, pasta con ragù bianco come lepre o fagiano, una gamma di formaggi dal sapore intenso, porchetta. Ottimo con maialino al forno.
Tipologia: vino bianco fermo secco Zona di produzione: Mosella, Germania Uvaggio: Riesling Annata: 2023 Titolo alcolometrico: 11,5% vol Formato: 0,75lt
La Langguth Winery ha recentemente iniziato a utilizzare un sistema di classificazione a tre livelli per i suoi vini: Base, Premium e Top. Per evidenziare ulteriormente la viticoltura con pendii estrememente ripidi, hanno assegnato a ciascun livello un grado di inclinazione del pendio di 12°, 36° e 50°. Queste rappresentano le pendenze medie dei rispettivi vigneti.
L'etichetta 12° è un vino di livello base e sottolinea le caratteristiche tipiche della regione della Mosella: Riesling avvicinabili dal secco al fruttato.
Tipologia: vino bianco fermo secco Zona di produzione: Mosella, Germania Uvaggio: Madeleine Annata: 2023 Titolo alcolometrico: 11,5% vol Formato: 0,75lt
La Langguth Winery ha recentemente iniziato a utilizzare un sistema di classificazione a tre livelli per i suoi vini: Base, Premium e Top. Per evidenziare ulteriormente la viticoltura con pendii estrememente ripidi, hanno assegnato a ciascun livello un grado di inclinazione del pendio di 12°, 36° e 50°. Queste rappresentano le pendenze medie dei rispettivi vigneti.
L'etichetta 12° è un vino di livello base e sottolinea le caratteristiche tipiche della regione della Mosella: avvicinabili dal secco al fruttato. L'uva Madeleine, antagonista del classico Riesling della Mosella, completa la collezione. È prodotto da un vitigno relativamente giovane ma raro con bassa acidità e rappresenta una delle cosiddette "proposizioni di vendita uniche" o "USP" del'azienda.
Riesling 36° Traben Gaispfad Erste Lage Trocken QbA
Tipologia: vino bianco fermo secco Zona di produzione: Mosella, Germania Uvaggio: Riesling Annata: 2021 Titolo alcolometrico: 12% Formato: 0,75lt
La Langguth Winery ha recentemente iniziato a utilizzare un sistema di classificazione a tre livelli per i suoi vini: Base, Premium e Top. Per evidenziare ulteriormente la viticoltura con pendii estrememente ripidi, hanno assegnato a ciascun livello un grado di inclinazione del pendio di 12°, 36° e 50°. Queste rappresentano le pendenze medie dei rispettivi vigneti.
I vini Premium 36°, con la loro straordinaria qualità e carattere, testimoniano le piste di prima classe, tutti ERSTE LAGE® o GROSSE LAGE®. La mineralità del terreno della Mosella è ben percepita in questi vini ed esalta il loro distintivo carattere.
Riesling 36° Enkircher Ellergrub Alte Reben (Vecchie Vigne) Grosse Lage Spätlese Dry
Tipologia: vino bianco fermo secco Zona di produzione: Mosella, Germania Uvaggio: Riesling Annata: 2021 Titolo alcolometrico: 11% vol Formato: 0,75lt
La Langguth Winery ha recentemente iniziato a utilizzare un sistema di classificazione a tre livelli per i suoi vini: Base, Premium e Top. Per evidenziare ulteriormente la viticoltura con pendii estrememente ripidi, hanno assegnato a ciascun livello un grado di inclinazione del pendio di 12°, 36° e 50°. Queste rappresentano le pendenze medie dei rispettivi vigneti.
I vini Premium 36°, con la loro straordinaria qualità e carattere, testimoniano le piste di prima classe, tutti ERSTE LAGE® o GROSSE LAGE®. La mineralità del terreno della Mosella è ben percepita in questi vini ed esalta il loro distintivo carattere.
Tipologia: vino bianco fermo abboccato Zona di produzione: Mosella, Germania Uvaggio: Riesling Annata: 2021 Titolo alcolometrico: 9,5% Formato: 0,75lt
La Langguth Winery ha recentemente iniziato a utilizzare un sistema di classificazione a tre livelli per i suoi vini: Base, Premium e Top. Per evidenziare ulteriormente la viticoltura con pendii estrememente ripidi, hanno assegnato a ciascun livello un grado di inclinazione del pendio di 12°, 36° e 50°. Queste rappresentano le pendenze medie dei rispettivi vigneti.
I vini Premium 36°, con la loro straordinaria qualità e carattere, testimoniano le piste di prima classe, tutti ERSTE LAGE® o GROSSE LAGE®. La mineralità del terreno della Mosella è ben percepita in questi vini ed esalta il loro distintivo carattere.
Tipologia: vino bianco secco Zona di produzione: Mosella, Germania Uvaggio: Riesling Annata: 2020 Titolo alcolometrico: 12% vol Formato: 0,75lt
La Langguth Winery ha recentemente iniziato a utilizzare un sistema di classificazione a tre livelli per i suoi vini: Base, Premium e Top. Per evidenziare ulteriormente la viticoltura con pendii estrememente ripidi, hanno assegnato a ciascun livello un grado di inclinazione del pendio di 12°, 36° e 50°. Queste rappresentano le pendenze medie dei rispettivi vigneti.
I vini 50° Top Premium di Langghut sono prodotti da rese estremamente basse di uve accuratamente selezionate coltivate nei vigneti più piccoli dell'azienda sui pendii più ripidi. Questi Riesling sono prodotti in quantità limitatissime, mostrano una straordinaria personalità oltre a un grande potenziale di invecchiamento.
Tipologia: vino bianco dolce Zona di produzione: Mosella, Germania Uvaggio: Riesling Annata: 2019 Titolo alcolometrico: 8% vol Formato: 0,375lt
La Langguth Winery ha recentemente iniziato a utilizzare un sistema di classificazione a tre livelli per i suoi vini: Base, Premium e Top. Per evidenziare ulteriormente la viticoltura con pendii estrememente ripidi, hanno assegnato a ciascun livello un grado di inclinazione del pendio di 12°, 36° e 50°. Queste rappresentano le pendenze medie dei rispettivi vigneti.
I vini 50° Top Premium di Langghut sono prodotti da rese estremamente basse di uve accuratamente selezionate coltivate nei vigneti più piccoli dell'azienda sui pendii più ripidi. Questi Riesling sono prodotti in quantità limitatissime, mostrano una straordinaria personalità oltre a un grande potenziale di invecchiamento.
INFORMATIVA BREVE COOKIES Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito stesso ed utili alle finalità illustrate nella Cookie policy. L’informativa estesa è reperibile cliccando sul pulsante "informazioni". Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.