Tipologia: vino spumante Metodo Classico, Brut Denominazione: Champagne AOC Area di produzione: Celles sur Ource, Côte des Bar Annata: s.a. Uvaggio: Pinot Noir 100% Titolo alcolometrico: Temperatura del servizio: 7-10°C Formato: 0,75lt Certificazione: Terra Vitis
La Maison Delot è fondata nel 1933 ed è situata nel cuore della Côte des Bar in uno dei terroir più prestigiosi di Champagne: Celles sur Ource. L'azienda di conduzione famigliare è un Récoltant-Manipulant e ha ottenuto nel 2018 la certificazione ecologica Terra Vitis, basata sui concetti della tutela ambientale e della sostenibilità.
Tipologia: vino spumante Metodo Classico, Brut Denominazione: Champagne AOC Area di produzione: Celles sur Ource, Côte des Bar Annata: s.a. Uvaggio: Chardonnay Titolo alcolometrico: Temperatura del servizio: 7-10°C Formato: 0,75lt Certificazione: Terra Vitis
La Maison Delot è fondata nel 1933 ed è situata nel cuore della Côte des Bar in uno dei terroir più prestigiosi di Champagne: Celles sur Ource. L'azienda di conduzione famigliare è un Récoltant-Manipulant e ha ottenuto nel 2018 la certificazione ecologica Terra Vitis, basata sui concetti della tutela ambientale e della sostenibilità.
Tipologia: vino spumante Metodo Classico Brut Denominazione: Champagne AOC Zona di produzione: Montagne de Reims Uvaggio: 50% Pinot Noir, 30% Meunier, 20% Chardonnay. Annata: s.a. (base vendemmia 2019, 40-50% vini di riserva) Vigneti: Selezione dalle 120 parcelle che compongono i 19 ettari della tenuta. Tipologia di terreno: Rocce composite, marnoso, argilloso-calcareo e gesso. Vendemmia: Raccolta manuale Vinificazione: Pressatura a grappolo intero, fermentazione alcolica a 17°C e malolattica in tini di acciaio inox termoregolati con seguente rifermentazione in bottigia. Affinamento: 30 mesi. Sboccatura: Ottobre 2023 Titolo alcolometrico: 12,5 % vol Dosaggio: 5 g/L Serving temperature: 6°-8°C Formato bottiglia: 0,75 lt Bottiglie prodotte: 60000 bottiglie/anno Note di degustazione: Di colore giallo paglierino, perlage fine e persistente. Bouquet complesso e intenso con sentori di fiori bianchi e tiglio, frutti esotici, agrumi, burro e con un finale note di pan brioche di piccola pasticceria. Abbinamentocibo: si abbina a tutto pasto dai frutti di mare frutti di mare, ostriche e crudo di pesce ai piatti più strutturati.
Tipologia: Vino Spumante Metodo Classico Brut Denominazione: Champagne AOC Zona di produzione: Landreville, Côtes des Bar Uvaggio: 80% Pinot Noir, 20% Chardonnay Annata: s.a. Vigneto: Mobline Esposizione: Sud-est Tipologia di terreno: Argilloso-calcareo Affinamento sui lieviti: 30 mesi (min. 3 mesi dal disgorgment) Dosaggio: 9 g/l Temperatura di servizio: 8-10°C Abbinamenti: Da aperitivo, ideale con pesce e frutti di mare, carni bianche, formaggi Formato: 0,75lt
Tipologia: Vino Spumante Metodo Classico Rosé Extra Brut Denominazione: Champagne AOC Zona di produzione: Landreville, Côtes des Bar Uvaggio: 80% Pinot Noir (5% vinificato in rosso), 20% Chardonnay Annata: s.a. Vigneto: Mobline Esposizione: Sud-est Tipologia di terreno: Argilloso-calcareo Affinamento sui lieviti: 36 mesi (min. 3 mesi dal disgorgment) Dosaggio: 5 g/l Temperatura di servizio: 8-10°C Abbinamenti: Da aperitivo, pesce, frutti di mare, ostriche, carni bianche e tartare di carne. Formato: 0,75lt
Tipologia: Vino bianco secco Denominazione: Alsace AOC Annata: 2022 Vitigni: Sylvaner 100% Terreno: calcareo Vinificazione: Fermentazione e invecchiamento misti, metà della cuvée è stata vinificata in botti di rovere e l'altra metà in vasche ovali di cemento, per 10 mesi. Titolo alcolometrico: 13% vol Temperatura di servizio: 8-10°C Formato bottiglia: 0,75lt Abbinamento: Sylvaner Exception si sposa perfettamente con pollame e piatti di pesce in salsa, capesante gratinata o formaggio di capra secco.
Tipologia: Vino Spumante Metodo Classico Brut Denominazione: Crémant d'Alsace AOC Annata: 2013 Vitigni: Pinot Blanc Lieu-Dit: Strangenberg Terreni: Calcarei Vinificazione: il vino base viene vinificato nelle vasche di acciaio. La fermentazione malolattica non viene svolta. Affinamento sui lieviti: oltre 8 anni Residuo zuccherino: 4,5 g/l Titolo alcolometrico: 12% Temperatura di servizio: 7-10°C Formato: 0,75lt Bottiglie prodotte: 1170 pz.
Cofanetto "Balade Olfactive" contiene:
Crémant D'Alsace AOC Brut Millésimé 2013
Fiala profumo "Dry Earth" (Terra asciutta)
Fiala profumo "Vine Stock" (Ceppo di vite)
Fiala profumo "Vine Flower" (Fior d'uva)
Fiala profumo "Bunch of Grapes" (Grappolo d'uva)
Fiala profumo "Crémant Aromas" (Aromi di Crémant)
Il cofanetto "Balade Olfactive" nasce dalla collaborazione tra Bestheim e la casa di profumi di Strasburgo "Serena Galini". Dopo una profonda immersione nel terroir e numerose sessioni di degustazione, Serena Galini ha identificato le note predominanti di Strangenberg, la collina calcarea che domina la Vallée Noble, un luogo di bellezza e ricchezza mozzafiato. Il risultato è un'esperienza in cinque tappe, una delicata sequenza olfattiva che ci trasporta immediatamente nella terra che ha dato vita a queste uve eccezionali. Il viaggio inizia con "La Terre Sèche" e termina con l'ultima tappa del viaggio, "Arômes du Crémant" , che rivela un bouquet ricco e complesso, venato di note tostate e burrose.
Bestheim segue le orme di Moon Hunters e lancia il suo concetto Zero Limit, una gamma di vini spumanti analcolici. Incarnando audacia e creatività, questa nuova gamma mira a ridefinire i codici della convivialità e della degustazione senza limiti. L'obiettivo è offrire a tutti, in particolare ai giovani consumatori (18-30 anni), un'esperienza di degustazione amichevole e festosa senza moderazione. Le bevande Zero Limit sono ipocaloriche e realizzate con aromi naturali.
In un approccio di eco-design, la gamma adotta un packaging minimalista e una bottiglia tappata, eliminando il tappo e la gabbietta, i due elementi più difficili da riciclare. Il design pack incarna i valori della convivialità e della sostenibilità, riflettendo al contempo modernità e innovazione. Prodotto creato interamente a Bordeaux per ridurre al minimo il trasporto dalla vite al bicchiere.
INFORMATIVA BREVE COOKIES Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito stesso ed utili alle finalità illustrate nella Cookie policy. L’informativa estesa è reperibile cliccando sul pulsante "informazioni". Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.