Denominazione: Toscana IGT Area produzione: Cervognano, Montepulciano (SI) Annata: 2018 Uvaggio: Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah e Petit Verdot Vinificazione: La raccolta delle uve viene effettuata manualmente in piccole cassette. Dopo la diraspatura e una soffice pigiatura la fermentazione con lieviti autoctoni avviene in tini di rovere per circa 8/10 giorni a temperature controllate tra i 27 e i 30 gradi. Quindi la macerazione prosegue per altri 10 giorni.
Nella fase iniziale vengono effettuati rimontaggi e soprattutto follature a mano del cappello. Maturazione: A seconda delle caratteristiche dell’annata, il vino viene affinato dai 12 ai 18 mesi in piccoli fusti di rovere francese provenienti dalle foreste del Massiccio Centrale e di capacità comprese tra i 225 e i 350 litri. L’assemblaggio dei fusti avviene dopo l’affinamento. Affinamento: Prima della commercializzazione il vino viene invecchiato in bottiglia per circa quattro anni. Formato: 0,75lt Potenziale di invecchiamento: per alcuni decenni, ma il periodo di maturazione ottimale varia, a seconda delle annate, dall’ottavo al decimo anno dalla vendemmia. Abbinamenti: primi piatti a base di carne di selvaggina, cacciagione in generale e formaggi stagionati.
Tipologia: Vino Spumante Metodo Classico Extra Brut Denominazione: Crémant d'Alsace AOC Annata: SA Vitigni: Chardonnay Terreni: argilloso-calcarei Vinificazione: vino base è vinificato in contenitori d'acciaio, fermentazione malolattica non viene svolta. Affinamento sui lieviti: 24 mesi Dosage: 3 g/l Titolo alcolometrico: Temperatura servizio: 7-9°C Formato: 0,75lt
Tipologia: Vino bianco amabile Denominazione: Alsace AOC Annata: 2019 Vitigni: Gewurztraminer 100% Vinificazione: la fermentazione alcolica viene svolta nelle vasche d'acciaio con il successivo affinamento sulle fece fini per oltre 6 mesi e senza svolgere la fermntazione malolattica per far risaltare la freschezza e l'espressione aromatica di questo nobile vitigno alsaziano. Titolo alcolometrico: 13% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,375lt
Tipologia: Vino bianco secco Denominazione: Alsace AOC Annata: 2019 Vitigni: Riesling 100% Vinificazione: la fermentazione alcolica viene svolta nelle vasche d'acciaio con il successivo affinamento sulle fece fini per oltre 6 mesi e senza svolgere la fermntazione malolattica per far risaltare la freschezza e l'espressione aromatica di questo nobile vitigno alsaziano. Titolo alcolometrico: 12,5% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,375lt
Tipologia: Vino bianco secco Denominazione: Alsace Grand Cru AOC Cru: Schlossberg Annata: 2021 Vitigni: Riesling 100% Suoli: granitici Orientamento dei vigneti: sud Vinificazione: la fermentazione alcolica viene svolta nelle vasche d'acciaio e senza la fermentazione malolattica con il successivo affinamento sulle fece fini per un lungo periodo. Titolo alcolometrico: 13% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,75lt Capacità di invecchiamento: oltre 10 anni
Tipologia: Vino bianco amabile Denominazione: Alsace Grand Cru AOC Cru: Zinnkoepflé Annata: 2019 Vitigni: Gewurztraminer 100% Suoli: arenarea calcarea Orientamento dei vigneti: sud/sud-est Altitudine: fino a 430 mt s.l.m. Vinificazione: la fermentazione alcolica viene svolta nelle vasche d'acciaio con il successivo affinamento sulle fece fini per un lungo periodo. Affinamento in bottiglia: 1 anno Titolo alcolometrico: 14% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,75lt Capacità di invecchiamento: oltre 10 anni
Tipologia: Vino bianco dolce Vendemmia Tardiva Denominazione: Alsace AOC Annata: 2020 Vitigni: Riesling 100% Raccolta: le uve vengono manualmente raccolte sovrammature in tardo autunno e soltanto nelle migliori annate. Vinificazione: La pressatura soffice delle uve attaccate dalla Muffa Nobile. La fermentazione alcolica viene svolta nelle vasche d'acciaio e senza la fermentazione malolattica con il successivo affinamento sulle fece fini per oltre 6 mesi. Titolo alcolometrico: 12.5% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,75lt Capacità di invecchiamento: oltre 10 anni
Tipologia: Vino bianco dolce Sélection De Grains Nobles (SGN) Denominazione: Alsace AOC Annata: 2017 Vitigni: Gewurztraminer 100% Raccolta: manuale, avvenuta il 17 Ottobre 2017 ed effettuando un'accurata selezione delle uve adeguatamente mature e attaccate dalla Muffa Nobile Vinificazione: pressatura soffice a grappolo intero delle uve attaccate dalla Botritis con la successiva fermentazione nelle vasche d'acciaio e affinamento sulle fece fini per oltre 6 mesi Titolo alcolometrico: 12% Temperatura di servizio: 8-10°C Formato: 0,5lt Capacità di invecchiamento: oltre 10 anni
Tipologia: Vino Spumante Metodo Classico Brut Denominazione: Crémant d'Alsace AOC Annata: 2019 Vitigni: Pinot Blanc Terreni: Calcarei Vinificazione: il vino base viene vinificato nelle vasche di acciaio. La fermentazione malolattica non viene svolta. Affinamento sui lieviti: 4 anni sui lieviti Titolo alcolometrico: 12,5% Temperatura di servizio: 7-10°C Formato: 0,75lt
INFORMATIVA BREVE COOKIES Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito stesso ed utili alle finalità illustrate nella Cookie policy. L’informativa estesa è reperibile cliccando sul pulsante "informazioni". Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.