Caccia e Corte, scopri il nostro Ragù di Cervo. Essendo un territorio ricco di boschi, anticamente questo animale (artiodattili) era numeroso nella nostra regione e se ne faceva buona caccia. Ragù di cacciagione molto gustoso. Tutti i tipi di pasta possono essere abbinati a questo ragù.
Caccia e Corte, il nostro Ragù di Cinghiale. Il cinghiale (Sus-scrofa o suíno selvatíco) é un animale da sempre conosciuto e cacciato in Toscana. Ce ne dà testimonianza anche una “stele fiesolana” di 2500 anni fà, dove si vedono due uomini armati di lancia contro un cinghiale. Dall’uso di queste carni, a farne un eccezzionale condimento per la pasta, il passo fu breve. Un classico dei ragù di cacciagione, il più conosciuto. Ottimo con tutti tipi di pasta, sia fresca che secca.
Linguine allo zafferano di semola di grano duro e germe di grano. Sapore intenso grazie alla aromaticità dello zafferano. Ottimi con un sugo di pesce, ragù di volatili come anatra o fagiano, formaggi morbidi del tipo caprino, oppure semplicemente con un buon olio extravergine di oliva del tipo toscano.
INFORMATIVA BREVE COOKIES Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito stesso ed utili alle finalità illustrate nella Cookie policy. L’informativa estesa è reperibile cliccando sul pulsante "informazioni". Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.