Questa antica varietà di cece della Toscana è adatta per essere cucinata come contorno, condita con olio, sale, pepe e può essere utilizzata anche in passati e minestre per la sua buccia sottile.
Preparazione:
I ceci vanno tenuti in ammollo per almeno 12 ore. Risciacquare e mettere successivamente a lessare in acqua fredda. Portare a bollore e cuocere per due ore circa (40 minuti con pentola a pressione). La dose è di 80 grammi a persona.
INFORMATIVA BREVE COOKIES Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito stesso ed utili alle finalità illustrate nella Cookie policy. L’informativa estesa è reperibile cliccando sul pulsante "informazioni". Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.