Questa antica varietà di cece della Toscana è adatta per essere cucinata come contorno, condita con olio, sale, pepe e può essere utilizzata anche in passati e minestre per la sua buccia sottile.
Preparazione:
I ceci vanno tenuti in ammollo per almeno 12 ore. Risciacquare e mettere successivamente a lessare in acqua fredda. Portare a bollore e cuocere per due ore circa (40 minuti con pentola a pressione). La dose è di 80 grammi a persona.
Orzotto ai Porri è un preperato di orzo unito alle verdure selezionate ed essicate. Facile da preparare: basta aprire la busta ed aggiungere un litro d'acqua fredda salata. Si porta ad ebolizione, mascolando spesso in fase di cottura, e in 35 minuti è pronto un ottimo primo piatto. Condimento perfetto è con una noce di burro e circa 80 gr di gorgonzola, oppure un altro formaggio erborinato che si scoglie. Come il vino in abbinamento scegliete un Gewurztraminer d’Alsazia per accompagnare questa ricetta, oppure un altro Gewurztraminer non molto giovane e abbastanza complesso. Semplice e originale!
Orzotto ai Radicchio è un preperato di orzo unito alle verdure selezionate ed essicate. Facile da preparare: basta aprire la busta ed aggiungere un litro d'acqua fredda salata. Si porta ad ebolizione, mascolando spesso in fase di cottura, e in 35 minuti è pronto un ottimo primo piatto. Condimento perfetto è con burro e parmigiano. Semplice e originale!
Farzotto è un preperato di orzo e farro unito alle verdure selezionate ed essicate. Facile da preparare: basta aprire la busta e aggiungere un litro d'acqua. Si porta ad ebolizione ed in 35 minuti è pronto un ottimo primo piatto. Si sposa bene con burro e parmigiano oppure olio extravergine di oliva e rosmarino tritato. Semplice e originale!
Un a ricetta nutriente, remineralizzante, indicata anche nella dieta degli sportivi come carico pre-gara. E’ un perfetto piatto invernale. Per renderlo più completo potete aggiungere dei legumi e verdure. Il tempo di cottura è circa 30 minuti a seconda delle formulazioni partendo dall’acqua fredda. Una volta pronto aggiungete un filo di olio extravergine di oliva e grattugiata di pepe.
Viene preparata con un'antica varietà di mais bianco dal sapore più delicato rispetto alla polenta tradizionale e si abbina molto bene al pesce di cui esalta il sapore. È naturalmente priva di glutine. Viene cucinata esattamente come la polenta.
Questa farina macinata a pietra deriva da un antichissimo cereale (Triticum Monococcum) da poco recuperato in agricoltura. Ha un sapore molto gradevole e si adatta a qualsiasi preparazione dolce o salata. Per lievitati con pasta madre richiede una media o lunga lievitazione.
“Dolcissime Tre”, creato per accompagnare i tuoi dolci momenti con le prelibatezze gastronomiche toscane: Marmellata di Arance con Scorze, Confettura Extra Fichi Mandorle, Confettura Mirtilli Selvatici, tutto da agricoltura biologica e racchiuso in un delizioso cofanetto in legno.
N.B. I prodotti presenti nella foto, per disponibilità di magazzino, potrebbero non corrispondere esattamente a quelli del box. L'elenco esatto lo troverete sotto la descrizione.
INFORMATIVA BREVE COOKIES Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito stesso ed utili alle finalità illustrate nella Cookie policy. L’informativa estesa è reperibile cliccando sul pulsante "informazioni". Alla pagina dell'informativa estesa è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.